In attesa dell’evento abbiamo chiacchierato con il consigliere comunale Nico Mazzeo, da sempre impegnato nella promozione di attività culturali ed eventi formativi che possano creare opportunità di sviluppo per il territorio salernitano e per i giovani che cercano di inserirsi nel mercato del lavoro.
Ultimamente si parla spesso di giovani e di opportunità lavorative assenti o inadeguate. Secondo lei quali sono le politiche giovanili che è necessario attivare per supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro?
A mio parere ci sono tre elementi che bisognerebbe rafforzare per supportare i giovani:
- Alternanza scuola-lavoro:
difficilmente i giovani escono dalle aule per mettere in pratica gli insegnamenti teorici che ricevono a scuola. Lo scarso collegamento scuola-lavoro pone i nostri giovani in una condizione di svantaggio rispetto ad altre realtà europee dove, da sempre, si sostiene un mix di formazione di lavoro.
- Sviluppo del territorio:
nella zona di Salerno è impensabile non partire dalle potenzialità turistiche del territorio. Una migliore organizzazione degli attori chiamati in causa nella creazione dei circuiti turistici e culturali.
- Istruzione e orientamento:
siamo carenti sull’orientamento scolastico. I percorsi formativi tradizionali, affiancati alla logica del “posto fisso”, non sono più efficaci come una volta: in questo periodo storico è necessario insegnare ai ai giovani ad aprire la mente alle possibilità.
Cosa si sta facendo concretamente sul territorio per migliorare la situazione?
Le iniziative in cantiere sono molte. Dall’alternanza scuola-lavoro attivata con l’Istituto tecnico per Geometri di Salerno, all’organizzazione di eventi culturali e formativi in collaborazione con il Conservatorio di Musica “G. Martucci” giovani-studentiOvviamente, in questa sede, mi piacerebbe soffermarmi sul workshop “La Carriera Perfetta” che si terrà il 3 dicembre negli spazi del Coworking Virvelle che ha, tra i vari obiettivi, proprio quello di “aprire la mente alle possibilità” e sottolineare l’importanza di strumenti come il networking e la stesura di un buon curriculum vitae spesso sottovalutati.
La situazione attuale vede i giovani spostarsi fuori da Salerno dopo aver finito gli studi oppure restare sul territorio, con le proprie idee (spesso eccellenti) e trovare molte difficolta ad emergere. Credo che dobbiamo dare un segnale ai ragazzi che li inviti a individuare prospettive diverse, che mostri loro che abbandonare il territorio non è “l’unica possibilità” ma è, invece, possibile provare a fare qualcosa di innovativo. Virvelle è una delle dimostrazioni che si può fare qualcosa anche a Salerno, una realtà che ha avuto il coraggio di rimanere sul territorio e di innovare raggiungendo dei risultati.
Questo è il segnale che vorrei dare ai giovani. Appoggio molto l’organizzazione di questo workshop per due motivi:
- Al Sud è importante credere nel privato e credere nelle aziende;
- È necessario dare coraggio ai ragazzi.
Invitarli a provarci e dare loro gli strumenti adeguati con momenti di formazione come questo.
Il workshop che si terrà il 3 dicembre negli spazi del Coworking Virvelle ha, tra i vari obiettivi, proprio quello di “aprire la mente alle possibilità” e sottolineare l’importanza di strumenti come il networking e la stesura di un buon curriculum vitae spesso sottovalutati.
Lei cosa pensa della necessità di “fare rete”?
carriera-perfettaFare networking può essere un valido strumento per inserirsi con successo nel mondo del lavoro ma, per comprenderlo, dobbiamo abbandonare l’ottica provinciale e avere una visione più aperta. Non è detto che se un giovane si laurea in ingegneria dovrà obbligatoriamente diventare un ingegnere così come non è detto che bisogna rincorrere il posto pubblico come accadeva nei decenni scorsi.
Oggi è necessario presentarsi alle aziende ed allargare la mente su un nuovo modo di relazionarsi con le grandi imprese. Una persona come Claudio Ceper, Senior Advisor Mentoring di lunga esperienza, è sicuramente una risorsa. La sua figura professionale è quella che maggiormente è a conoscenza delle competenze ricercate dalle aziende e che può meglio indirizzare i giovani, anche quelli che stanno ancora svolgendo un percorso di studi.
Grazie Nico.
Chiunque fosse interessato a cogliere questa opportunità può registrarsi al workshop “La Carriera Perfetta”, per prenotare un posto. La registrazione sarà disponibile fino ad esaurimento posti.
Vi aspettiamo!
Foto della conferenza stampa presso il Comune di Salerno in Via Roma – Palazzo di Città.