LinkedIn è la rete professionale attualmente più diffusa al mondo con più di 400 milioni di iscritti in oltre 20 Paesi del mondo. Inoltre, sebbene LinkedIn non possa vantare i grandi numeri di Facebook e Twitter, si rivela essere un social con una conversione “Visit to Lead” 3 volte superiore rispetto ai fratelli maggiori. Questo accade perché gli iscritti a LinkedIn hanno in comune interessi e ambiti lavorativi specifici, oltre a un obiettivo definito: migliorare la propria carriera restando aggiornati sui trend e le news del proprio settore.
Obiettivo:
Il percorso completo ti permetterà di apprendere come gestire al meglio il tuo profilo e quali azioni intraprendere su LinkedIn per raggiungere i tuoi obiettivi professionali: trovare o cambiare lavoro, accrescere un network di contatti qualificati, aumentare le proprie opportunità di carriera, cercare collaboratori, accrescere la propria reputazione e migliorare il proprio personal branding.
Programma:
Il corso si struttura in 3 moduli autoconclusivi della durata di 2 ore dalle 18.30 alle 20.30
Step I – Profilo
Apprenderai come creare, aggiornare e utilizzare al meglio tutte le potenzialità del profilo. Comprenderai il modello e la logica del social network cosi da essere autonomo nei futuri setting e “performare” rispetto ai tuoi obiettivi professionali.
Step II – Rete
Scoprirai come strutturare la tua rete di contatti qualificati per far conoscere le tue competenze o far crescere il tuo business. Apprenderai quali azioni compiere e come targhettizzare il tuo audience per raggiungere i giusti collegamenti e mantenere un network attivo che possa essere una risorsa costante.
Step III – Contenuti
Capirai come scegliere i contenuti da far girare su Linkedin per ampliare il tuo network e migliorare la percezione che gli altri hanno di te. Inoltre, apprenderai come rivoluzionare il tuo modo di fare blogging con Pulse, la piattaforma di blogging interna a LinkedIn.
Modalità di svolgimento
Gli incontri si svolgeranno con una metodologia interattiva in cui la teoria sarà alternata a momenti di discussione, dibattito ed esercitazioni. Il percorso svilupperà in parallelo aspetti teorici e pratici al fine di creare l’ambiente di apprendimento ideale in cui integrare la fondamentale componente esperienziale. I tre moduli si svolgeranno in un orario comodo, speriamo, anche per chi non è un libero professionista.
Destinatari
- studenti/laureandi, laureati in cerca di occupazione;
- liberi professionisti, freelancer in cerca di nuove opportunità lavorative o che intendono migliorare il proprio personal branding;
- lavoratori dipendenti attualmente impiegati o disoccupati.
LinkedIn Kit
I materiali utilizzati durante il corso, link, pdf e presentazioni saranno resi disponibili online per tutti i partecipanti.
PERCHÉ PARTECIPARE
Con LinkedIn puoi mostrare le tue competenze a 360°. Nella mia esperienza personale, come imprenditore e professionista HR, utilizzo principalmente – anzi posso dire quasi esclusivamente – LinkedIn per selezionare i miei collaboratori e partner, acquisendo e dando conoscenza delle competenze personali e aziendali.
Francesco Serravalle
Imprenditore e Business Coach
C’è poco da girarci intorno: chi dice che LinkedIn è poco utile lo fa perché non è in grado di usarlo al meglio. In realtà è uno strumento potentissimo che può avere un grosso impatto sul tuo lavoro. Ma, come tutti gli strumenti di questo tipo, per sfruttarlo al meglio, devi capire le sue dinamiche e dedicargli la giusta attenzione!
Raffaele Gaito
Imprenditore digitale & Blogger
Quando:
Step I – Profilo: venerdì 6 maggio 2016, ore 18:30 – 20:30
Step II – Rete: venerdì 13 maggio 2016 ore 18:30 – 20:30
Step III – Contenuti: venerdì 20 maggio 2016 ore 18:30 – 20:30
Le date potrebbero subire delle variazioni in relazione al numero dei partecipanti.
Early booking – 3 step – 489 euro
Acquistando l’intero corso con la formula Early booking avrai un supporto gratuito per costruire insieme a Raffaele e Francesco il tuo profilo e stabilire le azioni più adeguate ai tuoi obiettivi professionali.
La call avrà una durata di 30 minuti e potrà essere effettuata entro 2 mesi dall’inizio del percorso.
Dove:
Coworking Virvelle, Piazzetta Barracano, 13 (C.so Vittorio Emanuele, 94) – Salerno
Registrazione:
Per acquistare i tuoi biglietti utilizza il modulo in basso.
Informazioni:
desk@virvelle.com
Francesco Serravalle
Imprenditore e Business Coach
Prima trainer poi entrepreneur, da sempre community developer, aspira al creative leisure time e odia gli inglesismi quindi rileggi (in ordine): formatore, imprenditore, aggregatore e aspirante all’ozio creativo. I progetti e i ruoli ricoperti negli anni sia nel settore HR, che in ambito associativo, mi hanno permesso di acquisire competenze nel business design, nell’operations management, che unite all’attitudine nello sviluppare il potenziale nelle persone hanno delineato le mie capacità di business coaching.
Raffaele Gaito
Imprenditore digitale & Blogger
Salernitano. Informatico. Mi divido al 50% tra il software e il business. Mi piace definirmi un imprenditore pragmatico. In segreto mi alleno per diventare batman. Sono un appassionato di codice, mi piace guardare nel dettaglio, scendere fin dentro la struttura e poi, una volta definita la visione, mi piace portare lo sguardo lontano, estendere la visione contaminandola con gli aspetti complessi della dimensione imprenditoriale. Nel tempo libero – cioè di notte – scrivo di startup, videogiochi e programmazione. La mia bio twitter dice, parafrasando un famoso film, 50% Business 50% Programming. Shaken, not stirred! Significa che nel mio percorso si intrecciano programmazione, business development, community management, blogging, mentoring, pitching, public speaking. Cerco continuamente nuove ispirazioni e stimoli per migliorare me stesso.
VOGLIO ESSERCI!