Motivazione, coinvolgimento, successo e miglioramento dei risultati! Si chiama COWORKING.
Secondo i risultati di una ricerca presentata a Berkley durante la Conferenza internazionale sul coworking globale (GCUC), motivazione, coinvolgimento, successo e miglioramento dei risultati sono le parole chiave per descrivere il coworking: 84% dei coworkers si sente «più motivato e coinvolto» nel lavoro, crede di poter «avere più successo» (67%) e di «aver migliorato i risultati professionali».
L’82% degli intervistati ha visto crescere la propria rete professionale grazie al coworking, ha acquisito nuove competenze o le ha ottimizzate (69%) e, soprattutto si sente più felice.
Il Coworking non è soltanto un luogo in cui si lavora. Sembra, infatti, che gli spazi dal design flessibile e multifunzionale stimolino la produttività e aiutino la creatività.
I benefici derivanti dalla flessibilità e dalla condivisione degli spazi di lavoro sono i seguenti:
- l’ottimizzazione dei costi di gestione (89% );
- il taglio delle spese di manutenzione e pulizia (86%);
- lo sviluppo di nuove idee e lo scambio di conoscenze: innovazione (72%);
- l’acquisizione di un forte spirito imprenditoriale (73%);
- la possibilità di ampliare la propria rete di relazioni con nuovi partner commerciali (80%);
- la chance di entrare in contatto con nuovi potenziali clienti (79%);
- la flessibilità degli spazi e dei costi (73%).