Negli ultimi anni l’e-commerce è divenuto una realtà sempre più diffusa anche in Italia. Quali sono i trend del settore per il 2016?
Fino a due anni fa, la crescita del volume di vendite online era sempre di più del doppio rispetto agli anni precedenti. Purtroppo, in questi ultimi anni, è un po’ rallentata, ma si attesta ancora intorno all’8-10% circa, è sicuramente un volume di affari da non sottovalutare e per alcuni settori può rappresentare l’occasione per rilanciare la propria azienda. I Marketplace si confermano una fetta importante del mercato online e per alcuni settori sono il boost iniziale per lanciarsi nel mercato online. Le vendite all’estero vengono sfruttate ancora da una piccola percentuale di aziende italiane, probabilmente per mancanza di know how, ma rappresentano un’opportunità da non perdere soprattutto per il valore del Made in Italy nel mondo. Inoltre, è importante sottolineare che l’eCommerce si sta trasformando: da catalogo consultabile diventa sempre più personale, si adatta alle preferenze dell’utente, diventa intelligente per proporre prodotti diversi in base all’utente che lo consulta.
Sentiamo spesso dire che l’investimento necessario per aprire un eCommerce e gestirlo è inferiore a quello necessario per aprire e gestire un negozio fisico. Sei dello stesso parere?
L’eCommerce rappresenta a tutti gli effetti un’azienda, con i suoi costi di avviamento e di gestione. Sicuramente possono essere leggermente inferiori, ma non è sempre vero, dipende molto dal progetto che si vuole realizzare. Anche per la gestione di un eCommerce, ad esempio, come per un negozio, è necessario avere un team di persone e quindi di dipendenti, occorre, poi, pubblicizzarsi e quindi investire risorse, forse di più rispetto al negozio tradizionale. Certo, si può avviare un business online anche da soli, nel proprio garage, ma per crescere e far sì che i vostri affari spicchino il volo occorre ben altro.
Lo sviluppo di un e-commerce si configura come un progetto imprenditoriale che richiede necessariamente la collaborazione di professionalità eterogenee e specializzate, dal web master al responsabile dell’assistenza clienti. Ritieni che lavorare in uno spazio di coworking come il nostro possa favorire la di un team di sviluppo e gestione di un progetto di eCommerce?
Lo sviluppo e soprattutto la gestione di un e-commerce richiedono sicuramente l’intervento di diverse figure, che devono necessariamente conoscere bene l’azienda, i prodotti e le dinamiche aziendali. Sicuramente lavorare in uno spazio di coworking può essere molto utile. Innanzitutto perché consente di trovare all’interno dello stesso spazio di lavoro i professionisti e le figure specializzate che vi occorrono per avviare il vostro progetto di business, sulla base delle esigenze, della tipologia di prodotto e di attività che si vuole intraprendere. In secondo luogo, uno spazio di coworking offre la preziosa opportunità di confrontarsi in tempo reale sui problemi che quotidianamente possono sorgere nella gestione di un eCommerce e di discutere e mettere in pratica le strategie per far crescere la vostra attività. In ultimo, ma non per importanza, lavorare in uno spazio di coworking significa formare simultaneamente il team che dovrà poi lavorare attivamente sul progetto eCommerce.
Quando si sceglie di vendere i propri prodotti online bisogna affrontare alcune criticità che sono legate sia all’operazione commerciale sia alla comunicazione. Come si fa a partire con il piede giusto?
Un progetto eCommerce non manca di punti critici e partire con il piede giusto non è sempre facile. Non dobbiamo pensare che il tutto si esaurisca con la realizzazione e la promozione del nostro sito web. Prima di tutto è estremamente importante analizzare il nostro prodotto, i nostri obiettivi, ma soprattutto la concorrenza e solo successivamente scegliere la strategia. In linea di massima, dal punto di vista commerciale, iniziare con il piede giusto significa differenziarsi, offrire ai nostri utenti un plus, qualcosa che troveranno soltanto da noi e non li spinga a rivolgersi alla concorrenza, nonostante le eventuali disparità di prezzo. Dal punto di vista della comunicazione, la difficolta maggiore sta nel promuovere il nostro valore aggiunto e trovare il canale giusto affinché il plus che offriamo arrivi agli utenti trasformandoli in clienti fidelizzati.
Nell’eCommerce manca il rapporto diretto con il cliente. Come posso fidelizzarlo e, allo stesso tempo, evitare che si senta “abbandonato” durante e dopo il processo d’acquisto?
Fidelizzare il cliente è una delle sfide più impegnative per un progetto eCommerce e anche l’aspetto da curare con maggiore attenzione. A tal proposito ci sono diversi segnali che possiamo lanciare al cliente per farlo sentire importante. Ad esempio, prima e durante l’acquisto possiamo mettere a disposizione dell’utente strumenti di live chat, servizio telefonico, whatsapp/telegram; i clienti, infatti, hanno quasi sempre un dubbio prima dell’acquisto, sul prodotto o sulle condizioni di vendita (pagamenti/spedizione etc.) e se in quel momento trovano uno strumento diretto di assistenza che li supporta, nel 90% dei casi effettua la vendita. Dopo l’acquisto, poi, possiamo sorprenderlo con un omaggio, un regalo inaspettato o un buono sconto per indurlo a tornare da noi.
Quali consigli daresti ad un’azienda che ha già scelto la strada dell’ eCommerce o che è interessata ad impegnarsi in questo percorso?
Sicuramente, a chi ha intenzione di avviare un’attività di vendita online partendo da zero, consiglio di effettuare un’attenta analisi del progetto per scegliere correttamente la strada da percorrere. Selezionare poi gli strumenti, le persone e i partner giusti è fondamentale per costruire un progetto scalabile nel tempo e, naturalmente, redditizio. Chi invece ha già avviato un eCommerce saprà benissimo che occorre aggiornarsi continuamente per conoscere e sfruttare al meglio nuovi strumenti e nuovi canali che gli permettano di intercettare sempre più clienti e difendersi dai big player e dalla concorrenza. In entrambi i casi, è importante informarsi e oggi, rispetto agli anni passati, le occasioni sono sempre di più e di più facile accesso, anche a pochi passi da casa. Quindi non perdete l’occasione di partecipare al Workshop, sarà sicuramente un momento di informazione e aggiornamento, ma anche di confronto sugli argomenti di maggior interesse del mondo eCommerce …ci vediamo il 2 Aprile 😉
Grazie Giuseppe
DETTAGLI EVENTO
QUANDO:
Sabato 2 aprile 2016 dalle 18:00 alle 20:00
DOVE:
Coworking Virvelle – Piazzetta Barracano 13 Salerno, Italia IT